Sambuca di Sicilia

SGARRETTA NERO D'AVOLA

Zona di Produzione: Sambuca di Sicilia (AG), c.da Sgarretta – 350m s.l.m.

Uve: 100% Nero d’Avola

Suolo: Medio impasto

Sistema di Allevamento: Spalliera

Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica avviene in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata (22-25°C) per circa 10 giorni, durante questo processo vengono eseguiti follature giornaliere e 2/3 delestage fino a degradazione degli zuccheri. Dopo la fermentazione, il vino, rimane a contatto con le vinacce per altri 4 giorni. Successivamente alla svinatura avviene la fermentazione malolattica. Dopo questa fase, il vino, è trasferito in tonneaux di rovere per 6 mesi.

Gradazione Alcolica: 14%

Servire a 18 °C

SGARRETTA GRILLO SICILIA DOC

Zona di Produzione: Sambuca di Sicilia (AG), c.da Sgarretta – 350m s.l.m.

Uve: 100% Grillo

Suolo: Medio impasto

Sistema di Allevamento: Spalliera

Vinificazione e affinamento: Le uve sono raccolte manualmente nelle ore più fresche del giorno. Dopo la raccolta vengono raffreddate con l’utilizzo di ghiaccio secco. A questo punto avviene la diraspapigiatura e il mosto viene stabilizzato a freddo, a circa 2 °C, per 4/5 giorni. Dopo questa fase inizia la fermentazione alcolica a temperatura controllata (12/14 °C) per 15 giorni circa.
Successivamente alla fermentazione, avviene un affinamento con le fecce fini per un mese. Il vino matura in vasche di acciaio.

Gradazione Alcolica: 12,5%

Servire a 10 °C

GIOVINCO METODO CLASSICO

Zona di Produzione: Sambuca di Sicilia (AG), c.da Sgarretta – 350m s.l.m.

Uve: 100% Nerello Mascalese

Suolo: Medio impasto

Sistema di Allevamento: Spalliera

Vinificazione e affinamento: Le uve sono raccolte prima della completa maturazione per mantenere un ottimo equilibrio acido. Successivamente sono delicatamente pressate per evitare l’estrazione di colore dalle bucce. Il
mosto ottenuto fermenta in acciaio a temperatura controllata (16°C).
La presa di spuma avviene dall’inizio della primavera successiva alla vendemmia. Dopo la seconda fermentazione in bottiglia il vino matura sui lieviti per un minimo di 36 mesi. Lo spumante non è dosato e viene rabboccato con vino proveniente dalla stessa partita.

Gradazione Alcolica: 12,5%

Servire a 8 °C

Premi: GOLD MEDAL Concorso Enologico Internazionale “Città del Vino” 2023

OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA

BIOLOGICO

Area di produzione : Sambuca di Sicilia Altitudine: 200-400 mt. s.l.m

Cultivar: Nocellara del Belice 100%

Sistema di Raccolta: Brucatura a mano

Sistema di estrazione: A freddo

Aspetto: Leggermente velato

Densità: Fluidità medio alta

 

Premi: 4 Gocce Guida Bibenda 2023