Tenute

Frutti buoni, annate produttive, tralci preziosi e suoli diversi.

Sambuca di Sicilia

Nelle campagne del borgo più bello d’Italia 2016, tra i 300 e i 400 metri sopra il livello del mare si estende una proprietà di 40 ettari totali. Di cui 25 ettari di vigneti, 10 ettari di uliveti e 5 ettari di cereali.

I vigneti, dopo accurati studi, sono stati selezionati tra diverse varietà internazionali ed autoctone. Questo ha favorito il loro adattamento al microclima del territorio e alle condizioni del terreno: i suoli più calcarei per i vini rossi e i più argillosi per i vini bianchi.

Tutti i terreni sono coltivati a regime biologico.

Le varietà bianche comprendono: Chardonnay, Grillo, Moscato, Catarratto e Sauvignon Blanc.

Le varietà rosse comprendono: Merlot, Syrah, Pinot Grigio, Nero D’Avola e Nerello Mascalese.

Gli uliveti, invece, sono per il 70% Nocellara del Belice e per il restante 30% Biancolilla e Cerasuola.

Etna

Nei territori vulcanici di Randazzo, Biancavilla e Santa Venerina tra 550 e 750 metri sopra il livello del mare, si estende una proprietà, su diversi vigneti, di circa 3 ettari dove produciamo i nostri Cru dei “TRE VERSANTI”.

Il terreno vulcanico e la presenza di cenere, in seguito alle numerose fuoriuscite di lava, nutrono la terra di sostanze organiche e minerali che danno carattere ai vini.

Le varietà coltivate sono tipiche dei territori dell’Etna.
I bianchi: Catarratto e Carricante.
I rossi: Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio.

 

I nostri vigneti

Dalle colline del Belice, al fuoco dell’Etna.

TenutaSambuca di Sicilia

Una proprietà di 47 ettari totali. Di cui 35 ettari di vigneti e 12 di uliveto

Regione
Sicilia
Altitudine
tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare
Latitudine
37°39'1"80 N
Longitudine
13°6'42"48 E
Varietà
Bianchi: Chardonnay, Catarratto, Grillo, Moscato e Sauvignon Blanc. Rossi: Merlot, Syrah, Pinot Grigio, Nero D’Avola e Nerello Mascalese.
Clima
Un clima mediterraneo. Le estati sono calde e secche mentre in inverno la temperatura è mite.
Suolo
Terreno calcareo per i vini rossi e argilloso per i vini bianchi.

TenutaEtna

Nei territori vulcanici di Randazzo, Biancavilla e Santa Venerina si estende una proprietà di circa 4 ettari totali dove produciamo i nostri Cru dei “Tre Versanti”.

Regione
Sicilia
Altitudine
tra 550 e 750 metri sul livello del mare
Latitudine
37°45′03.01″N
Longitudine
14°59′35.59″E
Varietà
Catarratto, Carricante, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio.
Clima
Un clima mediterraneo con estati calde e secche ed inverni abbastanza freddi con buone precipitazioni.
Suolo
Terreno vulcanico dove la presenza di cenere, in seguito, alle numerose fuoriuscite di lava, nutrono la terra di sostanze organiche e minerali che danno carattere ai vini.

I nostri risultati

105
Anni dalla Fondazione
2
Tenute
50
Ettari
12
Varietà