Etna Rosso DOC
c.da San Lorenzo
Zona di Produzione: Randazzo (CT), 750m s.l.m. – Contrada San Lorenzo
Uve: 95% Nerello Mascalese – 5% Nerello Cappuccio
Suolo: Sabbia e roccia vulcanica
Sistema di Allevamento: Spalliera e alberello
Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica avviene in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata (22-25°C) per circa 7 giorni, durante questo processo vengono eseguiti circa 4 rimontaggi al giorno (di cui uno all’aria) fino a degradazione di tutti gli zuccheri. Terminata questa fase il vino rimane a contatto con le bucce per un’altra settimana.
Successivamente viene travasato nei serbatoi d’acciaio ed è pronto per subire la fermentazione malolattica.
Dopo la FML il vino viene spostato in botti di rovere dove matura per circa 12 mesi.
Successivo affinamento in bottiglia.
Enologo: Vito Giovinco
![]() |
Veste rosso rubino, al naso mette subito in evidenza note di melograno, frutta matura, spezie dolci e grafite. In bocca rivela tannini importanti, freschezza, longevità e persistenza. |
---|---|
![]() |
Ottimo l’abbinamento con carni rosse, carni in umido e arrosti. Si sposa molto bene anche con primi piatti strutturati e formaggi stagionati. Servire a 16-18 °C. |
Premio
91 punti | James Suckling | ![]() |