Etna Bianco DOC
Zona di Produzione: Randazzo e Biancavilla (CT), 550-750m s.l.m.
Uve: 80% Carricante – 20% Catarratto
Suolo: Sabbia e roccia vulcanica
Sistema di Allevamento: Spalliera e alberello
Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano in piccole cassette e vinificate separatamente.
La fermentazione alcolica del carricante avviene in acciaio a temperatura controllata per 12 giorni circa.
Le uve del catarratto, invece, sono raffreddate a 6 °C e lasciate a macerare in pressa per 4 ore. Successivamente il mosto appena pressato viene
lasciato stabulare per 24 ore alla temperatura di 8°C.
Dopo questa fase si innesca la fermentazione alcolica che dura circa 14 giorni alla temperatura di 12°C.
Enologo: Vito Giovinco
![]() |
Vino giallo paglierino con riflessi verdolini, dal profumo intenso di fiori bianchi, erbe e pietra focaia. All’assaggio è elegante e decisamente minerale e mostra equilibrio tra freschezza e densità. Il finale è sapido, vivace e persistente. |
---|---|
![]() |
Ottimo come aperitivo. Si abbina bene col pesce, sia crudo che cotto ed è eccellente anche con carni bianche e frutta fresca. Servire a 10 °C. |
Premio
91 punti | James Suckling | ![]() |