Giovinco
Metodo Classico
Nerello Mascalese IGT
Extra Brut
Zona di Produzione: Sambuca di Sicilia (AG), c.da Sgarretta – 350/400 m s.l.m.
Uve: 100% Nerello Mascalese
Suolo: Medio impasto
Sistema di Allevamento: Spalliera
Vinificazione e affinamento: Le uve sono raccolte prima della completa maturazione per mantenere un ottimo equilibrio acido. Successivamente sono delicatamente pressate per evitare l’estrazione di colore dalle bucce. Il mosto ottenuto fermenta in acciaio a temperatura controllata (16°C).
La presa di spuma avviene dall’inizio della primavera successiva alla vendemmia. Dopo la seconda fermentazione in bottiglia il vino matura sui lieviti per un minimo di 36 mesi.
Lo spumante non è dosato.
Enologo: Vito Giovinco
![]() |
Giallo paglierino luminoso, con un perlage fine e persistente. Al naso si avvertono subito note di gesso, minerali, iodate ed erbacee. Sullo sfondo crosta di pane, note floreali e frutta tropicale. L’ingresso in bocca è pieno, avvolgente e minerale. Il finale lungo e fresco rivela importanza e longevità. |
---|---|
![]() |
Perfetto a tutto pasto o da solo. Si abbina bene con ostriche, caviale, fritture e uova. Da provare anche con formaggi e carni bianche. Servire a 8 °C. |
Premi
MEDAGLIA D’ORO | Concorso Internazionale “Città del Vino” 2024 | ![]() |
MEDAGLIA D’ORO | Concorso Internazionale “Città del Vino” 2023 | ![]() |